Solo le garanzie 2007 vanno registrate

Pubblicato il 26 ottobre 2006

L’Ufficio italiano cambi torna a commentare il proprio provvedimento del 24 febbraio 2006, contenente le istruzioni applicative degli obblighi antiriciclaggio per gli intermediari, fissati dal decreto del ministero dell’Economia n. 142/06. Lo scopo del nuovo intervento è quello di fornire risposte adeguate ai dubbi sollevati dalle associazioni di categoria degli intermediari finanziari. In particolare si precisa che:

 

- l’obbligo di registrare i rapporti di garanzia coinvolgerà solo i rapporti sorti dopo l’entrata in vigore del provvedimento dello stesso Uic, fissata al 1° gennaio 2007, e non si estenderà a quelli già esistenti;

- gli intermediari finanziari, iscritti nell’elenco tenuto dallo stesso Uic e previsto dall’articolo 106 del Tub, non sono obbligati a tenere due archivi se svolgono anche attività connesse e strumentali, di agenzia finanziaria e di mediazione creditizia, ma dovranno registrare nell’Archivio unico informatico (Aui) le transazioni che riguardano sia la propria attività istituzionale che le attività connesse e strumentali, se superiori a 12.500 euro;

- nell’ambito dei rapporti continuativi aperti dalle holding a nome delle società partecipate, la variazione del legale rappresentante non deve essere registrata;

- nell’Aui non andranno indicati neanche i finanziamenti dei soci;

- infine, una conferma: le partecipazioni indirette delle holding e le attività non strettamente istituzionali, come la tenuta della contabilità delle società del gruppo o l’affitto di immobili, non devono essere registrate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy