Sisma Emilia, credito d'imposta e restituzione dei contributi sospesi

Pubblicato il 24 ottobre 2012 Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 249, del 24 ottobre 2012, il Protocollo di intesa 4 ottobre 2012 siglato dal Ministro dell'economia e dai Presidenti delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto che detta criteri e modalità di attuazione del credito di imposta e dei finanziamenti bancari agevolati per la ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.

Nel frattempo si diffonde la preoccupazione in vista della restituzione, entro il 16 dicembre 2012, di tutti i contributi sospesi, così come previsto dal decreto legge n. 174/2012.

I consulenti del lavoro, con un comunicato stampa del 24 ottobre 2012, evidenziano come le buste paga di competenza del mese di novembre rischiano di essere estremamente leggere: conterranno infatti le trattenute per i contributi correnti oltre a quelli arretrati precedentemente sospesi, con il rischio di veder ridotto lo stipendio nel limite di un quinto della paga netta nel caso non siano state trattenute in precedenza le ritenute Irpef.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy