Sisma 2002, contributi sospesi

Pubblicato il 09 maggio 2006

L’Inps, con la circolare n. 67, del 5 maggio 2006, concernente “ulteriori misure urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territorio delle province di Campobasso e Foggia”, attribuisce ancora un anno di tregua contributiva ai datori di lavoro aventi sede legale e operativa nei suddetti territori. La sospensione, che interessa anche le quote contributive a carico dei lavoratori, è prorogata fino al 31 dicembre 2006 e il recupero potrà avvenire anche a rate, in 12 mensilità. Non sono inclusi nel suddetto beneficio, invece, i datori di lavoro “pubblici”: Pubbliche amministrazioni, enti territoriali e previdenziali ecc.. La sospensione include tutti gli eventi compresi tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2006, come per esempio i contributi oggetto delle denunce mensili (modello Dm10/2) dei mesi da dicembre novembre 2006, mentre per i versamenti a carico dei lavoratori dipendenti possono essere sospese le denunce da marzo a novembre. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy