Si può detrarre l’Iva non esposta in dichiarazione

Pubblicato il 22 settembre 2008 Pronuncia di Ctr Puglia numero 509/2008. Conclusioni del collegio giudicante circa la rilevanza Iva di fatture passive non indicate in dichiarazione: ove il Fisco accerti maggiori ricavi, l’esibizione ad opera del contribuente, nella fase del contraddittorio, di maggiori oneri documentati, assume rilievo anche ai fini Iva, non solo reddituali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy