Si avvicina la scadenza dei versamenti di Unico

Pubblicato il 25 luglio 2011 Il 5 agosto 2011 scade il termine per i versamenti di Unico con maggiorazione dello 0,40%.

In proposito, si ricorda che l’articolo 95, comma 5 del Tuir, dispone per le società che la retribuzione degli amministratori possa essere dedotto ai fini Ires con il criterio di cassa e non di competenza. Il distinguo della norma è sulla base del possesso della partita Iva.

Dunque, se l’amministratore è pagato con il cedolino, poiché senza partita Iva: per la deduzione si considerano le somme pagate al 12 gennaio 2011 (concetto di cassa allargata). Se l’amministratore ha la partita Iva la deducibilità si ferma alle somme erogate al 31 dicembre 2010 (cassa pura).

Se le remunerazioni sono imputate a conto economico ma non pagate entro le date indicate, si dovrà ricorrere alla variazione in aumento nel quadro RF di Unico 2011 per una deduzione futura. Nel momento del pagamento successivo alle date citate si dovrà operare una variazione in diminuzione nel quadro RF di Unico 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025

25/02/2025

Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo

25/02/2025

Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze

25/02/2025

Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva

25/02/2025

Costituzione della rendita vitalizia su richiesta del lavoratore: chiarimenti INPS

25/02/2025

Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

25/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy