Sezioni specializzate in materia di immigrazione in ogni Corte d’appello

Pubblicato il 20 aprile 2017

E’ in vigore dal 19 aprile 2017 la Legge n. 46 del 13 aprile 2017 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 13/2017, contenente disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale.

La citata Legge, così come il Testo coordinato del Decreto-legge n. 13/2017, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 18 aprile 2017.

Tra le principali novità dell’intervento normativo si segnalano l’istituzione di Sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione, la modifica della disciplina dei procedimenti relativi alla protezione internazionale, la semplificazione delle procedure di identificazione dei cittadini stranieri, l’introduzione di misure per la lotta all’immigrazione illegale.

Nell’approfondimento, una disamina sulle particolari misure concernenti la disciplina delle nuove Sezioni specializzate, le relative competenze e la composizione, nonché in ordine alle disposizioni transitorie che le riguardano.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy