Se non è sulle strisce il pedone è colpevole

Pubblicato il 20 maggio 2009
La Corte di cassazione, con sentenza n. 11421 del 18 maggio 2009, ha respinto il ricorso presentato da un uomo, investito a Massa fuori dalle strisce pedonali, contro la decisione con cui il Giudice di pace aveva confermato una multa nei suoi confronti senza che nel verbale fosse espressamente precisata la norma violata. I giudici di legittimità, oltre a spiegare che anche per i i pedoni il Codice della strada prevede obblighi e responsabilità, hanno sottolineato che “in tema di sanzioni amministrative per violazione del cds, la mancata (o la meno specifica) indicazione della norma, che prevede la sanzione contestata, non comporta di per sé la nullità della contestazione della violazione, ove l'interessato sia stato posto in condizioni di conoscere il fatto ascrittogli e la contestazione sia stata idonea a garantire l'esercizio del diritto di difesa al quale la contestazione medesima è preordinata”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy