Se manca l’archivio solo una multa

Pubblicato il 27 giugno 2007

Venerdì scorso, il Ministero dell’Economia ha trasmesso ai dicasteri competenti e alla Presidenza del Consiglio la bozza di decreto legislativo che recepisce la terza direttiva anti-riciclaggio. Di fatto vengono differenziati gli obblighi di registrazione dei clienti in base ai destinatari e sono previste sanzioni di peso diverso. Le banche, gli intermediari e le società di revisione che non istituiscono l’archivio unico informatico rischiano una sanzione amministrativa da 50mila a 500mila euro. Sono previste, invece, sanzioni penali per chi viola gli obblighi di identificazione dei clienti o per chi utilizza indebitamente o falsifica carte di pagamento. Il decreto in arrivo introduce la responsabilità amministrativa delle imprese per i reati di accettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e l’articolo 648-quater del Codice penale, che prevede la confisca dei beni in caso di condanna per riciclaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy