Sarà il Notariato italiano a gestire la piattaforma informatica delle firme digitali in Europa

Pubblicato il 16 febbraio 2013 Con comunicato stampa del 15 febbraio 2013, il Consiglio nazionale del Notariato rende nota la sottoscrizione, il 16 febbraio, in occasione del XXXI Congresso del Comitato Francoitaliano dei Notariati Ligure e Provenzale tenuto a Roma, della convenzione tra Notartel, la società informatica del Consiglio Nazionale del Notariato, e Bartolus-Association Internationale Sans But Lucratif  (AISBL)volto alla gestione della piattaforma informatica Bartolus per la verifica delle firme digitali del notariato europeo. 

La piattaforma Bartolus - si legge nel testo del comunicato - è dotata di un sistema attualmente unico in Europa che consentirà ai notai europei di accettare documenti notarili trasmessi per via elettronica. Notartel sarà impegnato a monitorare e garantire "il funzionamento della infrastruttura di verifica
delle firme digitali dei notai dei quattro Paesi fondatori del progetto (Germania, Spagna, Francia e Italia), a proteggere i dati e a controllare l’accesso alla piattaforma da parte degli utenti, nonché a fornire assistenza ai notariati aderenti".

Per Giovanni Vigneri, consigliere nazionale del Notariato e presidente di Notartel SPA, si tratterebbe di un importante riconoscimento e impegno per il Notariato italiano. 
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy