Sanità, si paga l’Inps

Pubblicato il 19 maggio 2006

La circolare n. 71/2006 dell’Inps detta le istruzioni per rendere operativa la convenzione firmata lo scorso 27 dicembre dal presidente dell’Inps e di assistenza sanitaria supplementare. Nello specifico si legge che sarà l’Inps a gestire la riscossione del contributo per l’assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti degli studi professionali. A partire dal prossimo mese di luglio, infatti, il versamento mensile dei 13 euro per dipendente dovuto dai professionisti sarà versato all’Istituto di previdenza attraverso il modello F24; sarà poi l’Inps a rieffettuare il versamento alla Cadiprof. A tale scopo l’Inps ha richiesto all’agenzia delle Entrate - che lo ha concesso - il codice causale “Assp” Contributi di assistenza sanitaria supplementare. La convenzione, tuttavia, esenta l’Inps da qualsiasi obbligo di esazione coattiva dei contributi non versati e dall’intervento diretto o di controllo nei confronti dei datori di lavoro. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy