Salvaguardia della validità delle certificazioni di esposizione all'amianto rilasciate dall'Inail

Pubblicato il 04 dicembre 2013 L'Inps, con circolare n. 164 del 29 novembre 2013, interviene in tema di salvaguardia della validità ed efficacia delle certificazioni di esposizione all'amianto rilasciate dall'Inail, introdotta dalla legge n. 98/2013, di conversione del decreto legge n. 69/2013.

Destinatari sono i lavoratori che alla data del 22 giugno 2013 risultavano cessati per mobilità o titolari di prestazioni straordinarie a carico dei fondi di solidarietà o autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione.

Ai fini del trattamento pensionistico, sono privi di effetto i provvedimenti di revoca adottati dall'Inail delle certificazioni dallo stesso rilasciate in favore dei lavoratori citati.

La decorrenza delle pensioni non può essere anteriore al 1° settembre 2013, mese successivo alla data di entrata in vigore della legge n. 98/2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy