Sì all’accesso al Fondo dedicato per le imprese femminili

Pubblicato il 13 aprile 2013 "La Sezione speciale “Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per le Pari opportunità” del Fondo centrale di Garanzia, dedicata in via esclusiva alle imprese femminili, costituita il 14 marzo 2013 grazie a un accordo tra Dipartimento pari opportunità, Ministero sviluppo economico e Ministero Economia, ha introdotto una significativa novità: ieri, 11 aprile, il Comitato di gestione del Fondo centrale ha approvato l’introduzione della prenotazione della garanzia da parte delle imprese femminili."

Così si apre il comunicato stampa del 12 aprile 2013 del ministero del Lavoro con cui si dà notizia del via libera al nuovo sistema di accesso al Fondo dedicato.

Secondo quanto precisato dallo stesso Ministro Fornero, le imprenditrici potranno accedere direttamente alla Sezione speciale compilando la modulistica online e una volta ricevuto l’esito dell’istruttoria della domanda di accesso al credito potranno rivolgersi alla banca di fiducia. Ovviamente sarà sempre la banca ad avere l’ultima parola sulla concessione del credito all’imprenditrice, ma il fatto di avere una “dote potenziale”, qual è appunto il voucher della Sezione speciale, costituisce sicuramente un punto di vantaggio.

La Sezione speciale sarà operativa a breve e sia il Dipartimento Pari opportunità che il Fondo centrale di Garanzia saranno chiamati a darne immediata comunicazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy