Rottamazione, codici su euro 4 e 5

Pubblicato il 08 febbraio 2007

Il Fisco ha istituito i codici tributo per la rottamazione delle vecchie auto. Con la risoluzione n. 22/E di ieri, infatti, le Entrate hanno stabilito 5 codici tributo per crediti d’imposta sui contributi per la sostituzione di autoveicoli euro 0 o 1 come euro 3, 4 e 5. I crediti d’imposta non sono soggetti al limite dell’articolo 25 del Dlgs 241/97. Essi saranno operativamente efficaci dal quinto giorno lavorativo successivo alla data della citata risoluzione.    

Con un altro documento – la risoluzione n. 23/E – sono stati istituiti, invece, i codici tributo per le imprese che devono versare, mediante modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e l’Irap dopo lo scioglimento o la trasformazione in società semplice. In altri termini, per consentire alle società sciolte e alle società non operative trasformate in società semplici il versamento dell’imposta sostitutiva, secondo le modalità previste dall’articolo 17 del Dlgs 241/1997, sono stati fissati i codici “ e “.  Anche questi codici diverranno operativi a partire dal 12 febbraio 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy