Rivoluzione per gli aiuti comunitari

Pubblicato il 23 gennaio 2006

Novità  in materia di provvedimenti europei relativi alla disciplina degli aiuti di Stato per il periodo di programmazione economica 2007 al 2013, sono state adottate sia dalla Commissione Europea nel Piano di azione Generale in materia di aiuti a finalità regionale del 22 dicembre 2005, che nella decisione della stessa Commissione del 28 novembre 2005 in materia di aiuti alle imprese incaricate nella gestione di servizi di interesse economico generale. La nuova disciplina normativa e interpretativa sarà costruita basandosi su una maggiore trasparenza e su interventi sempre più mirati allo scopo di ridurre gli sprechi e individuare i settori in reale difficoltà. Le nuove regole, finalizzate ad un significativo processo di semplificazione delle procedure, prevedono, inoltre, di innalzare il livello di responsabilità degli enti nazionali, che saranno chiamati a partecipare attivamente con le decisioni della Commissione nella gestione degli enti e delle relative forme di sostegno alle imprese. A tal fine le autorità nazionali, e nello specifico le Regioni in cooperazione con le associazioni di categoria dovranno nei prossimi mesi definire la mappa regionale degli aiuti allo scopo di ottenere entro il 2006 l'approvazione da parte della Commissione Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy