Risolto il contratto di locazione dell’immobile adibito a “casa chiusa”

Pubblicato il 20 marzo 2015 Con sentenza n. 5473 depositata il 19 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato la risoluzione del contratto di locazione di un immobile per grave inadempimento del conduttore, che aveva adibito l’immobile medesimo ad attività di meretricio.

Con la presente pronuncia, la Cassazione - respingendo le censure di parte conduttrice –ha innanzitutto ritenuto pienamente provata la circostanza che nell’albergo locato si svolgesse attività di prostituzione.

E' infatti noto – anche agli onori delle cronache – che i conduttori fossero stati tratti in giudizio in fragranza di reato, ai sensi degli artt. 3 nn. 3 e 8 e 4 n. 7 della L. 75/1958 (c.d. “Legge Merlin” in materia di prostituzione) e che, proprio in previsione di tale disposizione normativa, la Questura avesse fatto chiudere l’albergo per un determinato periodo di tempo.

Ha poi affermato la Suprema Corte – a conferma del precedente grado di giudizio - come, nel caso di specie, il grave inadempimento del conduttore sia idoneo a determinare la risoluzione del contratto di locazione.

  La condotta tenuta dai coniugi conduttori, infatti, non solo è contraria alla morale ed al buon costume, ma costituisce al pari, violazione dell’obbligo di conservazione e di uso - lecito – della cosa locata.

Con ciò, alterando l’equilibrio economico – giuridico del contratto, in danno al locatore, per il degrado morale ed economico subito dall’immobile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy