Risarcimento se la spiaggia non corrisponde al depliant

Pubblicato il 06 marzo 2010
La Corte di cassazione, Terza sezione civile, con sentenza n. 5189/2010, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un tour operator al risarcimento dei danni subiti da alcuni clienti che avevano acquistato un viaggio organizzato tutto compreso ma non rispondente a quanto promesso nei depliant pubblicitari; ed infatti, il mare e la spiaggia dell'isola del soggiorno si erano rivelati impraticabili per sporcizia e degrado. Per questo avevano azionato una richiesta di risarcimento.

La Corte di legittimità, in particolare, ha sottolineato come l'organizzatore o il venditore turistico assumono, con la sottoscrizione da parte dell'utente di un contratto avente ad oggetto un pacchetto turistico ''tutto compreso'', “specifici obblighi, soprattutto di tipo qualitativo, riguardo a modalità di viaggio, sistemazione alberghiera, livello dei servizi, che vanno esattamente adempiuti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy