Rinnovo con diritti “pieni”

Pubblicato il 18 ottobre 2006

L’Inps, con il messaggio n. 27641/06, chiarisce che in attesa della concessione del rinnovo del permesso di soggiorno il lavoratore straniero deve essere considerato in possesso di tutti i diritti acquisiti nell’ambito del rapporto di lavoro instaurato, anche ai fini previdenziali. Ciò in ottemperanza della direttiva del ministero dell’Interno del 5 agosto tema dei diritti dello straniero nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno, nella quale si stabilisce che il cittadino straniero che abbia presentato domanda di rinnovo del permesso almeno 60 giorni prima della scadenza dello stesso, dopo verifica della completezza della documentazione prescritta ed il rilascio della ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda, in attesa della definizione del rinnovo ha il diritto di conservare pienezza delle situazioni giuridicamente rilevanti, quali l’attività lavorativa. L’Inps, quindi, cambia orientamento garantendo il mantenimento dei diritti del lavoratore straniero anche nel caso in cui egli dovesse instaurare un rapporto di lavoro dipendente con un nuovo datore durante l’attesa del rinnovo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy