Rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto

Pubblicato il 05 settembre 2012 Le Sezioni unite civili di Cassazione, nel testo della sentenza n. 14828 del 4 settembre 2012, hanno affermato il seguente principio di diritto “Il giudice di merito ha il potere di rilevare, dai fatti allegati e provati o emergenti ex actis, ogni forma di nullità non soggetta a regime speciale e, provocato il contraddittorio sulla questione, deve rigettare la domanda di risoluzione, volta ad invocare la forza del contratto”.
 
Lo stesso giudice, inoltre, “pronuncerà con efficacia idonea al giudicato sulla questione di nullità ove, anche a seguito di rimessione in termini, sia stata proposta la relativa domanda. Nell’uno e nell’altro caso dovrà disporre, se richiesto, le restituzioni”.

Ne consegue che anche quando la causa venga promossa per la sola risoluzione del contratto, il giudice di merito può rilevare d'ufficio, in considerazione dei fatti allegati e provati o emergenti ex actis, qualsiasi forma di nullità del medesimo non soggetta a regime speciale e, una volta provocato il contraddittorio sulla questione, deve provvedere al rigetto della domanda di risoluzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy