Riforma penale pubblicata in Gazzetta

Pubblicato il 05 luglio 2017

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017, la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, contenente disposizioni che modificano il Codice penale, il Codice di procedura penale e l'ordinamento penitenziario.

Le relative norme entreranno in vigore il trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione (3 agosto 2017).

Questo, salvo alcune disposizioni, per le quali il legislatore prevede espressamente l’acquisto dell’efficacia decorso un anno dalla pubblicazione della Legge, e che introducono modifiche alle norme di attuazione del C.p.p. in tema di dibattimento a distanza - fatta eccezione per le disposizioni relative alle persone che si trovano in stato di detenzione per i delitti di cui agli articoli 270-bis, primo comma, e 416-bis, secondo comma, del Codice penale, nonché di cui all'articolo 74, comma 1, del testo unico di cui al DPR n. 309/1990 e successive modificazioni - sulla partecipazione al procedimento in camera di consiglio a distanza, sulla partecipazione a distanza nel giudizio abbreviato e, con riferimento all’articolo 7 del Codice delle leggi antimafia, sull’esame a distanza dei testi.

Norme vigenti dal 3 agosto

A partire dai primi giorni del prossimo mese, pertanto, risulteranno pienamente vigenti le misure su:

Il testo della Legge n. 103/2017 era stato definitivamente approvato dalla Camera dei deputati lo scorso 14 giugno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rifiuti: iscrizioni al RENTRI in scadenza. Per quali soggetti?

10/02/2025

Artigiani e commercianti: aliquote contributive, scadenze e novità 2025

10/02/2025

Moda, integrazione salariale: al via le domande per i nuovi beneficiari

10/02/2025

Dall’amministratore giudiziario licenziamento senza garanzie disciplinari

10/02/2025

Collaboratori CTU: chi paga il rimborso spese?

10/02/2025

Amministratori di società di persone: nuovi doveri

10/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy