Riforma appalti in vigore

Pubblicato il 20 aprile 2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016, Supplemento ordinario n. 10, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 contenente il nuovo Codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, attuativo delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

Attuazione

Per la relativa attuazione dovranno essere emanati atti di indirizzo e linee guida di carattere generale, da approvare con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti su proposta dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e previo parere delle competenti commissioni parlamentari, nonché decreti amministrativi attuativi non di natura regolamentare.

Nel regime transitorio, dettagliatamente disciplinato all’articolo 216 del decreto, avranno valenza temporanea, al fine di consentire l’immediata applicabilità della nuova normativa, alcuni atti di programmazione già adottati e norme del Regolamento di esecuzione ed attuazione del previgente Codice degli appalti.

Il novellato Codice, definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri il 15 aprile, entra in vigore il giorno medesimo della sua pubblicazione in Gazzetta (19 aprile 2016).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy