Riduzione debito Pinto, 180 milioni dal Ministero

Pubblicato il 09 agosto 2016

 Con il Piano della Performance 2016 – 2018, adottato con Delibera del 28 luglio 2016, il Ministero della Giustizia ha deciso di stanziare circa 180 milioni di euro per la riduzione del debito c.d. “Pinto”, ovvero i risarcimenti per l’eccessiva lunghezza dei processi.

Nel dettaglio, attraverso il presente Piano, il Ministro mette a disposizione ben 179.220.000 euro per la gestione del contenzioso e la Legge Pinto, onde ridurre, cioè, il debito dell’amministrazione verso i privati, nonché i tempi di pagamento.

Stanziamenti per funzionamento servizi e cooperazione internazionale

Oltre 827 milioni sono inoltre stanziati per assicurare il miglior funzionamento dei servizi istituzionali, ed in particolare per:

Quasi 7 milioni di euro sono infine destinati all'obiettivo “Cooperazione internazionale”.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy