Ricorsi innanzi al Giudice di pace anche via web

Pubblicato il 24 maggio 2010
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha illustrato, nel sito del dicastero, un nuovo servizio “SIGP@Internet Nazionale” grazie al quale i ricorsi in opposizione a sanzioni amministrative ed i decreti ingiuntivi, entrambi da presentare innanzi al giudice di pace, potranno essere inoltrati alle cancellerie via web col semplice collegamento all'indirizzo https://gdp.giustizia.it/.

Detti ricorsi, muniti di nota di iscrizione a ruolo e codice a barre, una volta pre-iscritti in via telematica, dovranno poi essere spediti con raccomandata A/R o presentati al giudice di pace, nei termini di legge, insieme agli allegati elencati in calce alla nota di iscrizione. Il deposito materiale dei ricorsi pre-iscritti on line godrà di una corsia preferenziale agli sportelli.

Grazie a detto servizio gli avvocati e, in generale, i cittadini avranno anche la possibilità di consultare, sempre on line, lo stato dei procedimenti già avviati.

Il sistema è attivo in oltre duecento sedi; operativi, da luglio, anche gli uffici della Lombardia e del Trentino Alto Adige. A Roma, una delle sedi in cui le procedure digitali sono state sperimentate, il sistema ha avuto un impatto molto positivo. Alfredo Blasi, coordinatore dei giudici di pace di Roma spiega che “grazie alla collaborazione con il Dgsia, il dipartimento di informatica per gli uffici giudiziari, la situazione si è normalizzata e addirittura il nostro ufficio è diventato un modello da seguire”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy