Riconosciute le associazioni

Pubblicato il 13 marzo 2005

Sulla riforma delle professioni il Decreto competitività stabilisce, in particolare, che: l'istituzione di nuovi ordini dovrà essere subordinata alla necessità "di tutelare interessi costituzionalmente rilevanti nello svolgimento di attività caratterizzate dai rischi di danni sociali conseguenti ad eventuali prestazioni non adeguate"; che potranno essere riconosciute le associazioni tra professionisti che non esercitano "attività regolamentate, tipiche di prestazioni disciplinate ai sensi dell'art. 2229 c.c., se in possesso dei requisiti e nel rispetto delle condizioni prescritte dalla legge"; che il tirocinio dovrà essere retribuito con adeguato compenso e potrà essere svolto anche presso pubbliche amministrazioni e società che svolgano attività nel settore; che non più del 50% dei membri delle commissioni per l'esame di abilitazione professionale potranno essere designati dall'Ordine o dal collegio territoriale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy