Richiesta di revoca del sequestro e giudicato cautelare implicito
Pubblicato il 01 giugno 2013
In materia di opposizione al decreto di sequestro preventivo, la Corte di cassazione – sentenza n.
23641 del 31 maggio 2013 – ha sottolineato la possibilità, per l'interessato, di procedere liberamente nella scelta tra revoca e riesame affermando che non esiste, per tale incombente, un percorso obbligato.
Nel caso, quindi, in cui si opti per la richiesta di revoca non si ha alcun "
giudicato cautelare implicito" originato dalla mancata proposizione del riesame.
In definitiva – spiega la Corte - l'effetto preclusivo si verifica solo nel caso in cui siano stati esperiti tutti i mezzi di impugnazione messi a disposizione dall'ordinamento e non anche nel caso di mancata attivazione degli stessi.