Revoca amministratore di condominio, anche senza avvocato

Pubblicato il 24 giugno 2017

Poiché il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio dà luogo ad un procedimento camerale plurilaterale tipico, nel quale l’intervento del giudice è diretto all'attività di gestione di interessi e non culmina in un provvedimento avente efficacia obbligatoria – in quanto non incide su situazioni sostanziali di diritti o di status – non è indispensabile il patrocinio di un difensore legalmente esercente. E’ quanto si legge nell'ordinanza n. 15706 del 23 giugno 2017, resa dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy