Responsabilità ex decreto 231 anche per le Holding

Pubblicato il 09 luglio 2011 Con sentenza n. 24583 depositata il 20 giugno 2011, la Cassazione è intervenuta in materia di responsabilità ex Decreto legislativo n. 231/2001 per affermare che anche la società capogruppo di una holding può essere chiamata a rispondere del reato commesso nell'ambito dell'attività di altra società del gruppo; ciò – sottolineano i giudici di legittimità - sempre che nella consumazione del reato concorra una persona fisica che agisca per conto della holding perseguendo anche l'interesse di quest'ultima.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy