Relazione annuale sullo stato della Giustizia

Pubblicato il 22 gennaio 2014 Il Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, ha presentato, il 21 gennaio, presso l'aula della Camera, le annuali Comunicazioni sull'amministrazione della Giustizia facendo, altresì, il punto sullo stato dei processi in Italia nell'anno appena trascorso, sulle riforme varate e sui provvedimenti in cantiere per migliorarne l'efficienza.

Evidenziati tutti i numeri relativi alle cause attualmente pendenti: nonostante la produttività dei magistrati italiani sia tra i primi posti in Europa, sono ben 5.257.693 le pendenze civili e 3,5 milioni quelle penali.  

L'unico numero che sta relativamente migliorando è quello concernente la popolazione carceraria: al 9 gennaio è stata calcolata la presenza di 62.326 detenuti, con una tendenza in calo rispetto a un anno fa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

24/02/2025

Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

24/02/2025

Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo

24/02/2025

Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente

24/02/2025

Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente

24/02/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

24/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy