Regole blindate per i ricorsi

Pubblicato il 21 maggio 2009
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11620 del 19 maggio 2009, ha dichiarato inammissibile il ricorso che era stato presentato da un contribuente mediante consegna a mano presso uno sportello degli uffici dell'agenzia delle entrate. La consegna del plico a un dipendente dell'Agenzia delle entrate, spiegano i giudici di legittimità, non equivale alla consegna a mani proprie. Ed infatti, “alla proposizione del ricorso per cassazione avverso le sentenze delle commissioni tributarie regionali devono ritenersi esclusivamente applicabili le disposizioni dettate dal codice di procedura civile, e quindi, con riguardo al luogo della notificazione medesima, non già l'art. 17 del dlgs 31 dicembre 1992, n. 546, norma applicabile al solo processo che si svolge dinanzi alle Commissioni tributarie, ma la disciplina di cui all'art. 330 cod. proc. civ., con conseguente invalidità della notificazione del ricorso eseguita presso la segreteria del giudice «a quo», e ritualità, invece, (anche) della notificazione alla parte intimata presso il procuratore costituito nel precedente grado di giudizio, nell'ipotesi di impugnazione non preceduta dalla notificazione della sentenza impugnata”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy