Registro dei revisori legali, per l'iscrizione è necessario attendere

Pubblicato il 06 marzo 2014 Gli aspiranti revisori legali dovranno attendere per le istruzioni operative e il modulo per l'iscrizione, senza il sostenimento del relativo esame. Necessaria l'emanazione del decreto attuativo, previsto dalla legge n. 15 del 2014, che fissa i requisiti per l'esonero dall'esame di idoneità professionale.

Questo quanto evidenziato in una nota pubblicata sul sito della Ragioneria generale dello Stato.

La legge n. 15, del 27 febbraio 2014, è intervenuta sulla disciplina transitoria che aveva permesso l'iscrizione al registro riconoscendo l'equipollenza degli esami di accesso al registro tra dottori commercialisti e revisori.

Ora, secondo le nuove disposizioni, il Ministero della giustizia, di concerto con l'Economia, entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento deve emanare un decreto per definire i requisiti, in conformità con la direttiva europea n. 43/06, necessari ai commercialisti che hanno superato l'esame di ammissione per iscriversi al registro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy