Alluvione Lombardia: più tempo per versare i premi INAIL sospesi

Pubblicato il 19 ottobre 2023

Con l’istruzione operativa del 18 ottobre 2023, l’Inail comunica le indicazioni per la rimessione in termini inerenti il versamento dei premi assicurativi nella Regione Lombardia disposta dal decreto proroghe fiscali.

La rimessione in termini riguarda i soggetti che, alla data del 4 luglio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei Comuni interessati dagli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio della Regione Lombardia nel medesimo periodo, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con deliberazione del Consiglio dei ministri del 28 agosto 2023.

Sospensione dei versamenti

La sospensione si riferisce ai datori di lavoro privati e ai lavoratori autonomi regolarmente iscritti all’assicurazione obbligatoria nella gestione Industria di cui al titolo I del decreto del Presidente della Repubblica, 30 giugno 1965, n. 1124, nonché alla gestione per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive di cui alla legge 20 febbraio 1958, n.93, operanti alla data del 4 luglio 2023 nel territorio della regione Lombardia.

Tale sospensione trova applicazione esclusivamente per le posizioni assicurative territoriali (PAT) con sede dei lavori nei suddetti territori e ai premi assicurativi riferiti alle attività svolte negli stessi territori.

NOTA BENE: L’Inail individua come soggetti beneficiari coloro che svolgono la prestazione lavorativa presso la sede operativa in cui è svolta l’attività economica del soggetto assicurante.

In tal senso, si intende favorire i soggetti che svolgono l’attività economica nei territori maggiormente colpiti dagli eventi meteorologici alluvionali, escludendo, dunque, i soggetti assicuranti per i quali nei territori interessati risulti solo la sede legale, senza lavoratori occupati.

Rimessione in termini

Con l'istruzione operativa del 18 ottobre 2023 l'INAIL fa presente che i versamenti dei contributi assicurativi dei premi per l'assicurazione obbligatoria (in scadenza nel periodo dal 4 al 31 luglio 2023) sono stati differiti al 31 ottobre 2023 dalla Direzione centrale organizzazione digitale con operazione centralizzata.

Non è prevista l’applicazione di sanzioni e interessi nel caso in cui il versamento sia effettuato in unica soluzione entro il 31 ottobre 2023.

NOTA BENE: Non è previsto il rimborso delle somme già corrisposte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy