Regime dei minimi, applicare con cautela

Pubblicato il 15 febbraio 2012 Omissione della fattura: è questo l’illecito che sarà imputato a chi al posto della fattura emetterà la semplice ricevuta senza avere i requisiti d’accesso al regime dei “minimi”. Dunque, i contribuenti persone fisiche che nel 2012 vogliono applicare il regime speciale o che lo vogliono proseguire, avendo iniziato l’attività dopo il 31 dicembre 2007, dovranno verificare bene i requisiti, altrimenti potrebbero essere convogliati d'ufficio nel regime degli ex minimi (articolo 27 del Dl n.98/2011).

Ciò comporterebbe la rideterminazione del reddito, secondo i criteri di cassa o competenza economica, e sullo stesso verrebbe calcolata l'irpef con le aliquote ordinarie, al posto dell’aliquota agevolata del 5% (sostitutiva). Inoltre, l'Iva verrebbe stimata sui ricavi annui determinando l'importo a debito su base annuale. Sarebbero ripristinati anche i calcoli in base agli studi di settore. Ovviamente, la rettifica porterebbe l’aggravio di sanzioni e interessi.

Pertanto, l’invito è quello di essere prudenti nel dichiararsi “minimi”, almeno fino a quando non saranno stati precisati alcuni confini. Tra le puntualizzazioni offerte durante Telefisco una, che ha riguardato la nozione di “mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta”, ha specificato che un medico ospedaliero in pensione che apre la partita Iva può aderire al regime dei minimi poiché ha cessato i rapporti con l'ospedale di cui era dipendente.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy