Refurtiva ancora sotto la sfera di vigilanza del soggetto passivo, furto solo tentato

Pubblicato il 17 dicembre 2014 Quando la consumazione del reato di furto è impedita dal monitoraggio mediante osservazione diretta della persona offesa nonché mediante appositi apparati di rilevazione automatica del movimento della merce e dal conseguente intervento a tutela della detenzione, il delitto di specie è da ritenere come solo tentato.

In detta ipotesi, infatti, l'agente non ha conseguito, neppure momentaneamente, l'autonoma ed effettiva disponibilità della refurtiva, non ancora uscita dalla sfera di vigilanza e di controllo diretto del soggetto passivo.

E' l'assunto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 52117 del 16 dicembre 2014, pronunciata nell'ambito di un procedimento penale a carico di due soggetti imputati del reato di furto per aver prelevato dei beni dai banchi di esposizione di un supermercato occultando la refurtiva sotto gli indumenti.

Dopo aver pagato alla cassa altro prodotto, celando la refurtiva, gli stessi erano stati fermati ed arrestati all'esterno del fabbricato dalla polizia, chiamata dall'addetto alla sicurezza che si era, nel frattempo, avveduto della loro azione furtiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy