Redditometro di massa per il reale tenore di vita

Pubblicato il 23 luglio 2009

Il presidente nazionale dei commercialisti, Claudio Sciliotti, all’indomani dell’approvazione del piano casa, affida ad un comunicato stampa, fruibile dal sito della categoria, il suo pensiero sul criterio di attribuzione di agevolazioni per l’acquisto di abitazioni alle famiglie che dichiarano redditi bassi, seguito dal decreto per l’edilizia residenziale pubblica appena approvato.

Dice: “I dati sulle dichiarazioni del 2008 anticipati in questi giorni dal Ministero dell’Economia lasciano intendere che le denunce dei redditi degli italiani non fotografano il loro reale tenore di vita. C’è un 50% di italiani che sostiene di guadagnare 15mila euro all’anno. In quel 50% ci sono sicuramente anche persone che ostentano beni di lusso e uno stile di vita certo non compatibile con la propria dichiarazione dei redditi. Soggetti che magari si accingono a far richiesta di un alloggio popolare, sottraendolo a chi ne ha reale necessità. Nei giorni scorsi la Commissione parlamentare sull’Anagrafe tributaria ha avanzato la proposta, da noi condivisa, di un “redditometro di massa”. Le verifiche sui beneficiari delle agevolazioni del “piano casa” sono un ottimo esempio di come e dove l’utilizzo del redditometro vada ampliato per una più efficace lotta all’evasione”.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy