Reddito agrario da fotovoltaico, acconti da ricalcolare per la scadenza del 16 luglio

Pubblicato il 12 luglio 2014 L'appuntamento alla cassa del 16 luglio 2014 per gli acconti delle imprese agricole che producono energia elettrica da fonti agroforestali e fotovoltaiche, prevede la maggiorazione dello 0,40% ed il calcolo secondo le regole introdotte dal Dl 66/2014, come modificate dalla legge di conversione dello stesso (89/2014).

La maggiorazione è dovuta per aver saltato il termine ordinario del 16 giugno.

Vige la determinazione forfetaria del reddito

Con la legge 89/2014, è introdotta la determinazione forfetaria del reddito con franchigia - 260mila kwh per il fotovoltaico e 2.400.000 kwh per gli impianti con risorse agroforestali - per la base imponibile, costituita esclusivamente dalla cessione di energia (non è da computare la tariffa incentivante).

La regola vale dall'entrata in vigore del decreto, pertanto sono da rifare i calcoli di Irpef e Ires.

Discorso a parte per l'Irap, il cui calcolo verosimilmente è rimandato a novembre, dal momento che la modifica per questa imposta è stata aggiunta in sede di conversione e, dunque, dopo la scadenza del 16 giugno 2014.

Si ricorda che l'adempimento riguarda le imprese agricole di qualsiasi natura giuridica (escluse le spa tassate a bilancio) che producono energia elettrica e che hanno optato per il reddito agrario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy