Recupero dei compensi per l'avvocato. Competente anche il giudice dove ha sede l’Ordine Professionale

Pubblicato il 11 aprile 2015 Con sentenza n. 5810 depositata il 23 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso l’ordinanza con cui veniva dichiarata l’incompetenza del giudice – su opposizione di controparte - dinnanzi al quale aveva precedentemente richiesto ed ottenuto un decreto ingiuntivo per il recupero di suoi compensi professionali.

La Cassazione, con la pronuncia in esame, ha confermato, nel caso di specie, la competenza del giudice del luogo di iscrizione all’Ordine professionale, dinnanzi al quale l’avvocato ricorrente aveva incardinato il giudizio monitorio.

Non era dunque necessariamente competente – come invece sostenuto da controparte in opposizione e poi confermato dai giudici di merito – il giudice del luogo in cui doveva essere eseguita l’obbligazione in oggetto.

Invero la Legge n. 69/2009 (in materia di riforma del processo civile) non ha disposto alcuna abrogazione né espressa né tacita dei criteri di competenza.

Pertanto, perdurando la vigenza dell’art. 637 c.p.c., deve concludersi – a detta della Cassazione – come nel caso in esame l’avvocato ricorrente abbia chiesto ed ottenuto il decreto ingiuntivo per il pagamento delle sue competenze professionali, correttamente avvalendosi del criterio di competenza speciale stabilito da detta norma (per l’appunto il luogo dove ha sede il relativo Consiglio dell’Ordine).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy