Recuperi automatizzati al via

Pubblicato il 07 marzo 2007

La risoluzione delle Entrate numero 31 di ieri dichiara pronti i codici tributo per il recupero automatizzato 2007, ovvero quelli che identificheranno le imposte dovute a seguito della liquidazione delle dichiarazioni dei redditi, utilizzabili dai contribuenti che intendono corrispondere una sola quota dell’importo richiesto dal Fisco. Per gli altri soggetti passivi sarà utilizzabile il modello F24 allegato all’avviso di liquidazione. Meritano d’essere evidenziati i codici: 9629 – imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate dalla cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni e di terreni suscettibili di impiego edificatorio; 9644 – imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni; 9647 – Imposta sostitutiva sulla rivalutazione delle aree fabbricabili; 7390 – Ires - adeguamento studi di settore.

La risoluzione numero 32, sempre di ieri e sempre a firma delle Entrate, istituisce invece il codice tributo denominato “SC15 – imposta della regione Sardegna sulle seconde case a uso turistico – articolo 3, legge regionale 11 maggio 2006, n. Si tratta dell’imposta sul lusso applicata dalla Regione citata.

Infine, con risoluzione numero 33, stessa data, l’Amministrazione finanziaria ha approvato i codici tributo per il versamento degli importi oggetto del recupero delle agevolazioni fiscali alle ex municipalizzate, godute nel periodo compreso tra il 1997 ed il 1999 e dichiarate illegittime dalla Commissione europea: 5050 – “recupero delle agevolazioni fiscali fruite dalle società per azioni a partecipazione pubblica maggiorata, costituite ai sensi dell’articolo 22, legge 8 giugno 1990, n. 142 – capitale”; 5051 – “recupero delle agevolazioni fiscali fruite dalle società per azioni a partecipazione pubblica maggioritaria, costituite ai sensi dell’articolo 22, legge 8 giugno 1990, n. 142 – interessi”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy