Question time su Irap dei medici e interessi sulle imposte non dovute

Pubblicato il 13 marzo 2015 In commissione Finanze alla Camera, il ministero dell’Economia ha risposto in merito ad un question time sull’esenzione dall’Irap per i medici di medicina generale convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, che operando presso gli ambulatori delle Asl si avvalgono di collaboratori di studio per facilitare l’accesso ai servizi medici di base da parte dell’utenza.

In merito, il ministero spiega che la Cassazione non è giunta a conclusioni univoche sull’argomento. Pertanto, in sostanza tutto è demandato all'intervento del Legislatore.

Saranno i decreti attuativi della delega fiscale, che a sua volta demanda al Governo la decisione, a stabilire la disciplina sulla non assoggettabilità dei professionisti, degli artisti e dei piccoli imprenditori all’imposta regionale sulle attività produttive.

L'intervento del Ministero è più celere di un nuovo contenzioso

Ci sono voluti 24 anni di contenzioso per stabilire l'annullamento di una cartella di un contribuente.

Tuttavia, benché allo stesso, ex art. 68 del DLgs. 546/92, spetti la restituizione non solo delle imposte pagate e delle sanzioni, ma anche degli interessi sulle somme iscritte a ruolo che sono state indebitamente pagate, al povero, ormai vecchio, contribuente l'Agenzia risponde che gli interessi non gli saranno corrisposti perché manca “un’apposita applicazione informatica che consenta il calcolo automatico degli interessi dovuto sugli importi oggetto di rimborso”

Con la risposta ad un question time sul caso, il ministero dell’Economia chiarisce che gli uffici possono comunque, nelle more del completamento del processo di meccanizzazione, procedere alla determinazione con modalità manuale degli interessi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy