Pubblicità senza consenso per i clienti già noti

Pubblicato il 02 luglio 2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” del 1° luglio 2008 è stato pubblicato il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 19 giugno 2008, destinato ad aziende pubbliche e private, con cui vengono semplificati alcuni adempimenti disposti dal Codice della privacy (Dlgs 196/2003). Molti di questi obblighi erano percepiti come troppo onerosi e burocratici in special modo dalle aziende di piccole dimensioni. Il provvedimento prevede che le aziende possano inviare materiale pubblicitario a chi è stato loro cliente senza chiedere prima il consenso, nel rispetto del diritto del destinatario di opporsi. Dunque, si passa dal principio dell’opt-in (necessità del consenso per procedere all’invio) a quello dell’opt-out (possibilità di opporsi all’invio). L’opt-out può essere esercitato dal destinatario in ogni momento ed in maniera agevole e gratuita tramite posta elettronica, fax o telefono. Le nuove regole rimediano all’attuazione in modo formale degli adempimenti da parte delle aziende di piccole dimensioni che si traduceva in moduli lunghi e farraginosi per l’interessato, ossia per chi doveva essere tutelato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy