Provento illecito? Il Pm informa il Fisco

Pubblicato il 19 dicembre 2015

Tra gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera si segnala una previsione concernente l'obbligo di comunicazione del Pm all’Agenzia delle entrate in materia di proventi illeciti.

Obbligo per reati perseguibili d'ufficio

Attraverso l'inserimento di un nuovo periodo all'articolo 1, comma 70-bis, si prevede che, quando è commessa una violazione per la quale scatta l’obbligo di denuncia a carico dei pubblici ufficiali e degli incaricati di un pubblico servizio, ex articolo 331 del Codice di procedura penale, in caso di reato perseguibile d’ufficio, il Pm, se ritiene che dal fatto illecito possa derivare un provento o un vantaggio illecito, deve darne notizia all’Agenzia delle entrate perché svolga i propri accertamenti.

Secondo la previsione, dunque, il Pm sarebbe tenuto ad avvisare immediatamente il Fisco nelle ipotesi di denuncia di reato di eventuali fatti che possano anche indirettamente produrre un vantaggio o un provento illecito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy