Pronta la procedura Inps per la verifica dei requisiti per la sospensione dei mutui

Pubblicato il 13 novembre 2009 Con il messaggio n. 25912 del 12 novembre 2009 l’Inps fornisce ai funzionari autorizzati degli Istituti di Credito, che hanno sottoscritto l’accordo quadro con il ministero del Lavoro (25 marzo 2009), le indicazioni sulla procedura internet per il controllo delle dichiarazioni di autocertificazione ai fini dell’ottenimento della sospensione per almeno 12 mesi, del pagamento delle rate di mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale ricevute dai destinatari di interventi a sostegno del reddito.

La procedura ottempera alla convenzione, stipulata il 5 agosto 2009, tra Abi Mef ed Inps con la quale, per consentire la verifica del requisito autocertificato dagli assicurati necessario per la sospensione in oggetto, l’Inps si impegna a rendere disponibile alle banche la consultazione delle informazioni strettamente necessarie al controllo dei requisiti attraverso una connessione telematica fra reti informatiche, secondo modalità previste dalla convenzione stessa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy