Programma GOL: ripartite le nuove risorse del PNRR

Pubblicato il 12 ottobre 2023

Con il decreto 24 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito le modalità di riparto della seconda quota di risorse attribuite all’intervento M5C1 “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione” del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) da assegnare alle Regioni e alle Province Autonome nell’ambito del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori “GOL”.

La seconda quota delle risorse è pari a 1,2 miliardi di euro.

Ripartizione

La ripartizione delle risorse avviene in base alla media ponderata dei seguenti indicatori, cui è assegnato il peso di seguito indicato:

Si specifica che i criteri di ripartizione delle risorse potranno essere successivamente modificati sulla base del numero dei beneficiari del Programma GOL presi in carico in ciascuna Regione e Provincia Autonoma e dell’avanzamento della spesa in delle misure e dei servizi in loro favore attivati.

In caso di successivi riparti si procederà annualmente con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia

01/04/2025

INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole

01/04/2025

INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024

01/04/2025

Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol

01/04/2025

Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate

01/04/2025

Salva Casa: novità su moduli edilizi

01/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy