Profitti illeciti sempre bloccati

Pubblicato il 08 aprile 2009

Con la sentenza n. 14973 de 7 aprile 2009, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dalla Procura di Pordenone contro il dissequestro disposto dal Gip nei confronti di ingenti somme di denaro di una Spa i cui vertici erano indagati per truffa aggravata finalizzata al conseguimento di finanziamenti pubblici. Nel dettaglio, il giudici di legittimità hanno statuito che deve essere sempre sequestrato il denaro che i vertici aziendali hanno fatto guadagnare alle imprese con affari per i quali siano poi finiti sotto processo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy