Professionisti della giustizia Finanziamenti dall'Europa

Pubblicato il 16 aprile 2009

La Commissione europea ha pubblicato un bando di gara per la realizzazione di uno studio sulle metodologie o l'adattamento di strumenti tecnologici utili all'identificazione di contenuti violenti sulla rete internet (2009/S 47-067533). Lo studio, in particolare, sarà la base per la promozione, il supporto e l'aiuto allo sviluppo di metodologie o strumenti tecnici in grado di “individuare quella propaganda che punta alla mobilitazione e al reclutamento allo scopo di azioni terroristiche, così come istruzioni e manuali di addestramento per attacchi terroristici”. L'aggiudicatario della gara avrà a disposizione 200 mila euro di fondi comunitari, per un contratto di durata annuale. Gli interessati dovranno inviare le domande di partecipazione, entro il prossimo 20 aprile, alla Commissione europea, Direzione generale giustizia, libertà e sicurezza, Unità F4. All'attenzione della signora Vendulka Mulacova, B-1049 Bruxelles. Telefono 00322-2988058. Fax (00322-2998215). E-mail: vendulka.mulakova@ec.europa.eu.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy