Professionisti a rischio penale

Pubblicato il 17 settembre 2007

Il tema della settimana nell’ambito degli adempimenti riguarda: le sanzioni cui vanno incontro i liberi professionisti alle prese con il settore tributario e le sanzioni per le violazioni nella compilazione del modello dei dati rilevanti ai fini dell’automatismo accertativo. Nello specifico, vengono esaminati sia gli effetti penali e civili, nonché le sanzioni tributarie e disciplinari derivanti dalle responsabilità che ricadono sul professionista, sia gli aspetti che coinvolgono la corretta compilazione del modello dei dati importante non solo per i correlati istituti repressivo e premiale, ma anche per i procedimenti futuri che interesseranno le presunzioni matematico-statistiche. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy