Professioni: Fisco da rivedere

Pubblicato il 03 ottobre 2006

La mancata consultazione con le parti interessate al momento dell’elaborazione delle misure economiche della Finanziaria 2007, è il motivo posto al centro delle lamentele espresse dai professionisti dopo la presentazione della manovra. Mentre sono riconosciute le finalità positive della lotta al lavoro nero e del contrasto all’evasione del decreto legge, sono, invece, evidenziate le incertezze sull’applicazione degli strumenti messi in campo. Così, deludono la destinazione all’Inps del 50% del Tfr non versato alle gestioni complementari, l’aumento dei contributi per gli autonomi e l’incertezza giuridica sull’entrata in vigore delle novità fiscali. Nell’articolo sono riportati in breve i giudizi di Ordini e Associazioni. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy