Processo tributario, perentori i termini per presentare i documenti

Pubblicato il 30 novembre 2013 Niente deroghe: nel processo tributario i termini per presentare i documenti sono perentori (20 giorni prima dell'udienza, ex Dlgs 546/1992).

Pertanto, dal ritardo della presentazione scaturisce la decadenza e l'impossibilità di produrre la documentazione. Non allunga i tempi di deposito il rinvio dell'udienza su richiesta del difensore o la mancata opposizione della controparte alla produzione tardiva.

È quanto stabilito dalla Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 26741 del 29 novembre 2013. La motivazione attiene al rispetto sia del diritto di difesa che del principio del contraddittorio, che non permettono al giudice di appello di fondare la propria decisione sul documento tardivamente prodotto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy