Processo civile, il Cnf boccia il riordino

Pubblicato il 19 marzo 2009

Con un articolato documento, il Cnf ha espresso le proprie riserve sulla riforma del processo civile per come prevista nel disegno di legge competitività approvato al Senato e ora all'esame della Camera dei deputati. Il Consiglio, in particolare, si dice contrario alla logica e al metodo del provvedimento in quanto si tratta “dei consueti interventi settoriali, episodici e non organici” e “perché non è stato preceduto dal confronto col Cnf”. Critiche anche sul filtro in Cassazione che finirebbe per trasformare la funzione del ricorso introducendo un sostanziale principio di precedente vincolante sui generis suscettibile ad essere disatteso quando i giudici di legittimità decidessero di modificarlo. Altri aspetti bocciati riguardano la disciplina del procedimento sommario di cognizione, la soppressione dell'art. 183 cpc nel nuovo procedimento sommario, il calendario del processo. Sottolineato, infine, anche qualche aspetto positivo come l'abrogazione dell'art. 366-bis cpc, la possibilità della testimonianza scritta, l'abrogazione del rito societario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy