Premio Imprese per la Sicurezza 2017 Bando Confindustria-Inail

Pubblicato il 09 maggio 2017

Confindustria e Inail promuovono la V edizione del “Premio Imprese per la sicurezza” dedicato a tutte le imprese produttrici di beni e servizi operanti in Italia per offrire un significativo contributo al processo di diffusione della cultura della sicurezza che coinvolge tutto il sistema produttivo italiano.

Il bando resterà aperto fino al 26 giugno ed è rivolto a tutte le imprese (anche non aderenti a Confindustria) che hanno stabilimenti con sede in Italia. Possono partecipare singole imprese (anche appartenenti a gruppi), mentre è esclusa la partecipazione di gruppi di imprese o singoli settori, funzioni o unità di un’impresa.

Dall'8 maggio è disponibile sui siti degli enti organizzatori il Regolamento per la partecipazione al Premio.

Per partecipare alla prima fase di selezione è necessario accedere al sito web di Confindustria (entro il 26 giugno 2017, ore 14.00) e compilare in ogni sua parte l’apposito modulo di registrazione disponibile online. Il percorso da seguire dalla homepage del sito Confindustria è quello evidenziato nella sezione “in evidenza” oppure in “iniziative e progetti”.

Il Premio è assegnato per tipologia di rischio (alto o medio-basso) e per dimensione aziendale. Le aziende finaliste potranno chiedere una riduzione del tasso di premio Inail.

Obiettivo del Premio Sicurezza

Il Premio si propone di creare cultura di impresa in tema di salute e sicurezza e di diffondere le prassi migliori attraverso il benchmarking attivabile tra i partecipanti, premiando le imprese che si distinguono per l’impegno concreto in materia di salute e sicurezza e per i risultati gestionali conseguiti verso il miglioramento continuo su questi temi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025

13/02/2025

Certificazione Unica 2025: le principali novità

13/02/2025

Pescatori autonomi: contributi Inps 2025

13/02/2025

Gestione separata Inpgi: ecco i contributi 2025

13/02/2025

Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB

13/02/2025

Agevolazioni prima casa: vendita anticipata e comune di riferimento per rientro in Italia

13/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy