Precari, rinnovi controllati

Pubblicato il 22 ottobre 2007

Diverse le novità del disegno di legge che la settimana scorsa ha ereditato l’accordo sul Welfare del 23 luglio scorso. Tra gli aspetti da chiarire c’è il rinnovo dei contratti a termine che, nemmeno se successivi, potranno superare i 36 mesi complessivamente, a meno che non si voglia rischiare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Il termine dei 36 mesi non vale nei confronti degli impieghi stagionali. La proroga del termine ultimo di 36 mesi è ancora possibile per una sola volta, ma ciò dovrà avvenire presso provinciale del Lavoro territorialmente competente e con l’assistenza di una rappresentante sindacale di una delle organizzazioni più rappresentative a livello nazionale. La procedura non varrà per le attività stagionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy