Posti notarili vacanti: graduatoria e nuovo concorso 2024

Pubblicato il 30 settembre 2024

Trasferimento notai: graduatoria bando del 31 maggio 2024

È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 227 del 27 settembre 2024, il comunicato contenente l'estratto del decreto dirigenziale del 25 settembre 2024, di approvazione della graduatoria relativa al concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti, di cui all'avviso del 31 maggio 2024.

Il decreto approvato contiene i trasferimenti dei notai risultati vincitori.

I posti messi a concorso, distinti per distretti notarili, erano 756.

L’estratto del decreto di approvazione relativo al concorso per il trasferimento dei notai in esercizio è stato pubblicato anche sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia.

Nuovo concorso del 30 settembre 2024

Nella data del 30 settembre 2024, nel frattempo, è stato pubblicato anche un avviso della direzione generale degli Affari interni - reparto Notariato, che rende nota l'indizione di un nuovo concorso, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio.

Si tratta del bando del 30 settembre 2024 con cui sono stati individuati 105 posti vacanti, distinti per distretti notarili.

Domande entro 30 giorni  

NOTA BENE: Gli aspiranti notai sono tenuti a presentare domanda al Ministero della Giustizia - Ufficio II della Direzione Generale degli Affari Interni, Via Arenula, 70 - 00186 ROMA, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia

01/04/2025

INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole

01/04/2025

INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024

01/04/2025

Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol

01/04/2025

Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate

01/04/2025

Salva Casa: novità su moduli edilizi

01/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy